Notizie del settore
Casa / Notizia / Notizie del settore / Qual è la differenza tra una pompa di lozione e una pompa di trattamento?

Qual è la differenza tra una pompa di lozione e una pompa di trattamento?

Mentre sia le pompe di lozione che di trattamento hanno lo scopo di distribuire prodotti liquidi dalle bottiglie, sono progettate con meccanismi distinti e per diverse viscosità e tipi di prodotto. Comprendere queste differenze è cruciale per i marchi nelle industrie cosmetiche, curative e farmaceutiche per garantire la consegna ottimale del prodotto, conservare l'integrità della formulazione e migliorare l'esperienza dei consumatori.

Pompe di lozione: progettate per formulazioni viscose

Pompe di lozione , spesso indicato come pompe di crema o pompe di distributore, sono progettate per gestire formulazioni più spesse e più viscose. La loro costruzione è robusta, permettendo loro di dispensare senza sforzo prodotti come:

  • Lozioni e creme per il corpo: L'applicazione più comune, grazie alle loro trame ricche e spesso opache.

  • Shampoo e balsami: Molti prodotti per la cura dei capelli hanno una viscosità significativa.

  • Saponi liquidi e disinfettanti per le mani: Questi prodotti sono spesso formulati per essere più spessi per prevenire un'erogazione eccessiva.

  • PROCRANZE SULLE: Soprattutto quelli con una consistenza cremosa o simile al balsamo.

Caratteristiche chiave e meccaniche delle pompe di lozione:

  • Diametro del tubo di immetto più grande: Per ospitare liquidi più spessi, le pompe di lozione hanno in genere un tubo di immersione più ampio, riducendo il rischio di intasamento.

  • Meccanismo di primavera più forte: La molla all'interno di una pompa di lozione è progettata per gestire la maggiore resistenza di fluidi viscosi, fornendo una dose costante e ampia con ogni pompa.

  • Volume di output più elevato: Le pompe di lozione generalmente dispensano una maggiore quantità di prodotto per attuazione (ad es. 2CC, 4cc o più). Questo li rende adatti a prodotti in cui si desidera un'applicazione generosa.

  • Sistema delle valvole: Spesso impiegano un sistema di valvole a sfera e a molla che può effettivamente redigere e spingere formulazioni spesse senza perdite o ingresso dell'aria.

  • Varietà nel design degli attuatori: Gli attuatori (la parte che preme) per le pompe di lozione possono variare ampiamente in forma e dimensioni, spesso progettati per un uso comodo e ripetuto con mani più grandi o per distribuire una quantità sostanziale.

Pompe di trattamento: precisione per bassa viscosità e formulazioni sensibili

Pompe di trattamento , noto anche come pompe sieriche o pompe a nebbia fine (sebbene le vere pompe a nebbia fine siano una sottocategoria), sono progettati per un dosaggio preciso di bassa viscosità e spesso formulazioni più delicate. Queste pompe sono ideali per:

  • Serum: Spesso potente e costoso, che richiede un'applicazione controllata.

  • Essenze e toner: Liquidi più leggeri che richiedono una dispersione fine.

  • Lozioni e gel leggeri: Prodotti con una coerenza più runn delle creme tradizionali.

  • Fondazioni liquide: Laddove controllato, anche l'erogazione è la chiave per l'applicazione del trucco.

  • Prodotti di cura della pelle farmaceutica e attiva: Dove un dosaggio preciso può essere fondamentale per l'efficacia e la sicurezza.

Caratteristiche chiave e meccaniche delle pompe di trattamento:

  • Diametro del tubo di immetto più piccolo: Progettato per liquidi più sottili, il tubo di immersione è più stretto per facilitare il flusso liscio senza elaborare aria in eccesso.

  • Atomizzazione più fine o dimensioni di goccioline più piccole: Sebbene non sempre una "nebbia" le pompe di trattamento sono progettate per dispensare il prodotto in goccioline più piccole e più controllate o un flusso più fine rispetto alle pompe di lozione. Questo può essere particolarmente importante per i sieri che devono essere assorbiti rapidamente.

  • Volume di uscita inferiore: Le pompe di trattamento dispensano una quantità significativamente inferiore di prodotto per attuazione (ad esempio 0,1 cc, 0,2 cc, 0,5 cc). Questa precisione è vitale per potenti formulazioni in cui anche un piccolo eccesso potrebbe portare a rifiuti o sovrapplicazione.

  • Tecnologia airless (opzionale ma comune): Molte pompe di trattamento di fascia alta incorporano la tecnologia airless. Questo design impedisce all'aria di entrare nel contenitore, proteggere le formulazioni sensibili dall'ossidazione e della contaminazione e garantendo quasi il 100% di evacuazione del prodotto.

  • Componenti interni specializzati: Le pompe di trattamento spesso presentano componenti interni più raffinati e tolleranze più strette per garantire un dosaggio accurato e coerente con ciascuna pompa.

  • Sleeker, design più elegante: Data la loro associazione con la cura della pelle premium e i prodotti cosmetici, le pompe di trattamento hanno spesso un'estetica più minimalista e sofisticata.

Long Nozzle Lotion Pump

Scegliere la pompa giusta: una decisione critica

La selezione tra una pompa di lozione e una pompa di trattamento non è semplicemente una scelta estetica; Ha un impatto diretto sull'integrità del prodotto, l'esperienza dell'utente e, in definitiva, la percezione del marchio.

  • Viscosità del prodotto: Questo è il fattore determinante principale. Una pompa di lozione farà fatica con un siero molto sottile, potenzialmente portando a perdite o una zampa di prodotto incontrollata. Al contrario, una pompa di trattamento non riuscirà a elaborare o dispensare una crema spessa.

  • Dosaggio desiderato: Considera quanto prodotto ha bisogno il consumatore per applicazione. Una dose grande per una lozione per il corpo rispetto a una caduta precisa per un siero concentrato.

  • Sensibilità alla formulazione: Per gli ingredienti attivi soggetti a degradazione dall'esposizione all'aria, una pompa di trattamento senza aria è spesso la scelta superiore.

  • Mercato target e posizionamento del marchio: I prodotti premium e di alto valore spesso beneficiano della precisione e della raffinatezza offerti dalle pompe di trattamento. I prodotti ogni giorno ad alto volume sono in genere adatti alle pompe di lozione.

  • Implicazioni sui costi: Generalmente, le pompe di trattamento, in particolare quelle con caratteristiche senza aria, tendono ad essere più costose delle pompe di lozione standard a causa della loro intricata precisione di progettazione e produzione.

In conclusione, mentre entrambi sono meccanismi di erogazione, Le pompe di lozione sono i cavalli di lavoro per applicazioni ad alta viscosità e ad alto volume, che offrono un dispensare robusto e generoso. Al contrario, Le pompe di trattamento sono gli strumenti di precisione per formulazioni a bassa viscosità, sensibili e di alto valore, garantendo una consegna controllata, accurata e spesso protetta dall'aria. I marchi devono collaborare con produttori di imballaggi esperti per testare e selezionare rigorosamente la pompa che integra perfettamente le caratteristiche uniche del loro prodotto e soddisfa le aspettative dei consumatori.

Contattaci