Il flacone a spruzzo a nebbia per toner da 30 ml con cappuccio PP è un'ottima soluzione di imballaggio per i toni di alta qualità. Realizzata con un corpo da compagnia elegante e resistente, q...
Per capire come a spruzzatore a grilletto funziona, identificiamo per la prima volta i suoi componenti chiave:
Bottiglia/serbatoio: Questo tiene in disputato il liquido.
Dip tube: Un tubo lungo e sottile che si estende dal meccanismo della pompa alla parte inferiore della bottiglia, disegnando liquido verso l'alto.
Leva del grilletto: La parte che si stringe per iniziare l'azione di spruzzatura.
Pistone/stanger: Collegato al grilletto, questo componente si sposta all'interno di un cilindro.
Camera del cilindro/pompa: L'alloggiamento in cui opera il pistone, creando differenze di pressione.
Valvole a senso unico (Valvole di ritegno): In genere sono presenti due: uno nella parte inferiore del tubo di immersione (valvola di ingresso) e uno che conduce all'ugello (valvola di uscita). Questi consentono il flusso fluido in una sola direzione.
Ugello: L'apertura all'estremità dello spruzzatore che modella il liquido erogato in uno spray o in un flusso. Include spesso un meccanismo di regolazione per cambiare il motivo a spruzzo.
Primavera: Fornisce la forza di restituire il grilletto e il pistone alle loro posizioni originali dopo ogni stretta.
Il funzionamento di uno spruzzatore a grilletto può essere suddiviso in un ciclo di due fasi primarie: il scatenare (colpo di potenza) e il Rilascio del grilletto (ictus di recupero).
Quando tiri il leva del grilletto , agisce sul pistone, facendolo andare in avanti nella camera della pompa. Questa azione comprime l'aria all'interno della camera, aumentando la pressione. L'aumento della pressione ha due effetti immediati:
Chiude la valvola di ingresso: La pressione all'interno della camera della pompa diventa maggiore della pressione nel tubo di immersione, costringendo la valvola di ingresso a una via nella parte inferiore del tubo di immersione per chiudere. Questo impedisce al liquido di essere spinto indietro nella bottiglia.
Apre la valvola di uscita e distribuisce liquido: Contemporaneamente, l'aumento delle forze di pressione aprirà la valvola di uscita a unidirezionale, che porta all'ugello. Il liquido pressurizzato viene quindi spinto fuori dall'ugello. Il design dell'ugello, in particolare il suo piccolo orifizio e i canali interni, aiuta ad atomizzare il liquido in una nebbia fine o a concentrarlo in un flusso, a seconda del modello di spruzzo desiderato.
Mentre rilasci il grilletto , la molla all'interno del meccanismo di spruzzatore spinge il pistone nella sua posizione originale, creando un vuoto o un'area a bassa pressione all'interno della camera della pompa. Questo differenziale di pressione è cruciale per attirare più liquido nella camera:
Chiude la valvola di uscita: La pressione all'interno della camera della pompa diminuisce, causando la chiusura della valvola di uscita. Questo impedisce all'aria di essere risucchiata nell'ugello e mantiene il primo della pompa.
Apre la valvola di ingresso e disegna liquido: La pressione più bassa nella camera della pompa (relativa alla pressione atmosferica che agisce sulla superficie del liquido nella bottiglia) crea una forza di aspirazione. Questa forza apre la valvola di ingresso a una via nella parte inferiore del tubo di immersione, disegnando liquido dalla bottiglia e nella camera della pompa, innescandola per la successiva spremitura.
IL ugello è più di una semplice apertura; È un componente finemente ingegnerizzato che detta il motivo a spruzzo. Molti spruzzatori di grilletti dispongono di un ugello regolabile che consente di ruotarlo per selezionare diversi motivi di spruzzo, come ad esempio:
Nebbia: Ottenuto attraverso un orifizio molto piccolo e spesso un'azione vorticosa all'interno dell'ugello, rompendo il liquido in piccole goccioline per una copertura larga, uniforme.
Flusso: Un'apertura più grande e più diretta fornisce un getto concentrato di liquido per l'applicazione mirata.
Spento: Una posizione sigillata che impedisce la spruzzatura e la perdita accidentali.
In sostanza, l'efficienza di a Spruzzatore a mano risiede nella sua capacità di convertire l'energia meccanica della stretta di un utente in pressione idraulica, che quindi espelle il liquido. L'integrazione intelligente delle valvole a senso unico garantisce un flusso continuo e unidirezionale di liquido ad ogni ciclo della pompa, rendendo lo spruzzatore a grilletto uno strumento indispensabile ed straordinariamente efficace per una vasta gamma di applicazioni, dalla pulizia della casa al giardinaggio. .