Notizie del settore
Casa / Notizia / Notizie del settore / Come funziona una pompa in schiuma?

Come funziona una pompa in schiuma?

UN pompa in schiuma è un dispositivo di erogazione non aerosol progettato per fornire prodotti liquidi sotto forma di schiuma. Queste pompe sono ampiamente utilizzate in applicazioni cosmetiche, personali, familiari e industriali per offrire un'esperienza utente efficiente e piacevole. Il meccanismo di una pompa in schiuma è significativamente diverso dalle tradizionali pompe liquide o a spruzzo, basandosi su un unico processo di miscelazione dell'aria-liquido e un sistema di mesh che generano schiuma.


1. Componenti core di una pompa in schiuma

Una tipica pompa in schiuma è costituita dai seguenti componenti essenziali:

  • Attuatore (testa della pompa): La parte superiore premuta dall'utente. Avvia il processo di erogazione.

  • Motore della pompa (meccanismo a molla): Fornisce la forza necessaria per disegnare e spingere fluidi e aria.

  • Camera di schiuma: L'area di miscelazione in cui liquido e aria si fondono per formare schiuma.

  • Schermata a maglie o in schiuma: Una griglia fine che aiuta a convertire la miscela di aria liquida in bolle di schiuma.

  • Inletti aria e liquidi: Due canali per disegnare aria dall'ambiente e liquido dalla bottiglia.

  • Dip tube: Un tubo che raggiunge il prodotto liquido nella parte inferiore del contenitore.


2. Il processo di generazione della schiuma: passo-passo

Passaggio 1: attuazione

Quando l'utente preme sull'attuatore, comprime la molla interna e riduce la pressione all'interno dell'alloggiamento della pompa. Questo crea aspirazione.

Passaggio 2: aspirazione di aria e liquido

Due ingressi separati consentono:

  • Aria da disegnare dall'esterno della pompa nella camera di miscelazione.

  • Prodotto liquido da disegnare verso l'alto attraverso il tubo di immersione.

Passaggio 3: miscelazione dell'aria-liquido

L'aria e il liquido sono contemporaneamente forzati nel Camera di schiuma , di solito in un rapporto di circa 1: 3 o 1: 4 (liquido in aria). Questo rapporto attentamente calibrato è essenziale per produrre schiuma stabile e uniforme.

Passaggio 4: dispersione attraverso la mesh

La miscela ad aria liquida viene quindi spinta attraverso uno o più strati di schermi o reti mesh fini . Questa azione fisica di taglio divide il fluido in micro-bubbie, formando una schiuma densa e cremosa.

Passaggio 5: dispensa in schiuma

La schiuma generata viene quindi espulsa attraverso l'ugello e nella mano dell'utente. La schiuma è pre-aerata, che non richiede ulteriori schizzi.


3. Considerazioni sul design

  • Viscosità del liquido: Le pompe in schiuma richiedono liquidi a bassa viscosità (sottili). I liquidi ad alta viscosità o simili a gel potrebbero non essere schiuma in modo efficace.

  • Agente schiumoso: Il liquido deve contenere tensioattivi o agenti schiuma per creare bolle.

  • Tipo di valvola: Controllare le valvole Prevenire il riflusso e aiutare a mantenere una pressione costante.

  • Stensione e materiale primaverile: Determina la reattività e la longevità della pompa.

  • Dimensione della mesh: I fori a maglie più piccoli producono schiuma più fine ma possono ostruire più facilmente.


4. Applicazioni di pompe in schiuma

  • Prodotti per la cura personale: Sapone per le mani in schiuma, detergenti per il viso, creme da barba.

  • Cosmetici: Fondazioni di mousse, ridotti del trucco.

  • Cleaner per la casa: Cleaner di schiuma di superficie, soluzioni per lavaggio.

  • Uso medico e industriale: Schiume antisettiche, disinfettanti.


5. Vantaggi dei sistemi di pompe in schiuma

  • Eco-friendly: Consente un uso chimico inferiore a causa della diluizione.

  • Conveniente: Riduce il consumo del prodotto mantenendo le prestazioni.

  • Esperienza utente migliorata: Offre una schiuma morbida e pronta all'uso all'istante.

  • Nessun aerosol richiesto: Alternativa più sicura e più sostenibile alle lattine pressurizzate.


6. Limitazioni

  • Non è adatto per liquidi viscosi se non appositamente formulati.

  • La qualità della schiuma può degradare con una formulazione impropria o una mesh difettosa.

  • L'esposizione a temperature elevate o sostanze chimiche aggressive può ridurre la durata della durata della pompa.


Conclusione

Le pompe in schiuma funzionano con un equilibrio preciso di fluidodinamica, induzione dell'aria e dispersione meccanica . La loro efficacia risiede nella sinergia tra il rapporto aria-liquido, il design strutturale e la natura del prodotto schiumoso. Mentre le preferenze del consumatore si spostano verso la sostenibilità e la convenienza, le pompe in schiuma continuano a guadagnare popolarità in vari settori a causa del loro Efficienza, potenziale di risparmio sui costi e appello dell'utente .

Contattaci